Antifurti

Parlare di antifurti significa praticamente parlare di un qualcosa di molto delicato e molto importante per molte persone che hanno bisogno di farsi installare un sistema di sicurezza di allarme per proteggere casa loro e quindi un appartamento oppure una villetta, o anche possono essere quelle persone che ne hanno bisogno per proteggere una loro attività commerciale, e  quindi parliamo di un negozio e parliamo di protezione da tentativi di ladri che potrebbero voler entrare per rubare quello che c’è dentro

Ecco perché per fare una sintesi quando parliamo di antifurti e sistema di allarme vari stiamo parlando di un qualcosa a cui teniamo tutti e cioè la sicurezza che è un valore che praticamente condividiamo tutti a prescindere dalle nostre idee su altre questioni

Poi è chiaro che non ne possiamo parlare in maniera troppo generica,anche perché esistono vari antifurti e vari sistemi di allarme, e dipenderà poi da qualche di quello che dobbiamo proteggere anche e quindi dal valore

 Nel senso che non è la stessa cosa se dobbiamo proteggere una gioielleria con tutto quello che ci può essere all’interno dei gioielli oppure orologi dove il valore sarà altissimo, rispetto che a proteggere un negozio dove ci sono dei generi alimentari quanto per capirci

 E non è un caso che sia se parliamo di abitazioni che sia se  parliamo di locali commerciali esistono vari tipi di sistemi di allarme e antifurto con caratteristiche diverse e quindi la scelta dipenderà poi da quello di cui abbiamo bisogno

Un primo esempio che possiamo fare rispetto a questi tipi di antifurto per quanto riguarda la loro tipologia è l’antifurto di tipo volumetrico che è progettato per coprire una determinata area interna e utilizza  dei sensori a microonde oppure ad infrarossi che riusciranno a rilevare una persona che si muove in quella area  non  autorizzata

Esistono vari tipi di antifurti e ognuno sceglierà quello più adeguato alle sue esigenze

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte e  come abbiamo già spiegato alla fine della prima esistono vari tipi di antifurti e ognuno dovrà scegliere quello più adeguato alle sue esigenze noi abbiamo parlato di quello volumetrico, ma potremmo parlare per esempio di quelli perimetrali

Praticamente un antifurto perimetrale funziona sempre con dei sensori che devono rilevare dei movimenti in un’area specifica e quindi parliamo di movimenti sospetti che ci possono essere attorno ad una specifica proprietà che è stata stabilita da quella copertura

L’importante è non fare l’errore di sottovalutare l’installazione di questi antifurti. perché sennò avremo dei problemi poi con gli stessi e quindi dobbiamo chiamare degli esperti che si occuperanno di tutte le questioni e tutti tutte le varie fasi dell’installazione come per esempio realizzare delle canaline per i cavi o installare delle centraline  di controllo, o comunque configurare l’antifurto che è qualcosa di molto complesso

Per questo non conviene fare il tutto in autonomia perché altrimenti rischiamo che poi facciamo dei danni e siamo  comunque costretto a contattare un’impresa e alla fine avremmo perso solo tempo.


Link Utili:

Per elettricista si intende, in modo generico, un artigiano addetto alla realizzazione e alla posa di impianti elettrici e di apparati di distribuzione dell’energia elettrica in un sito produttivo (fabbrica, stabilimento, magazzino) o in una abitazione civile.
L’installatore elettrico è invece perciò un tecnico in grado di installare un impianto elettrico, cioè praticamente progettare lo schema dell’impianto, reperire i materiali e provvedere al loro fissaggio, assemblaggio, collegamento, prova funzionale e collaudo.
L’impianto elettrico indica, nel campo dell’ingegneria elettrica, l’insieme di apparecchiature elettriche, meccaniche e fisiche atte alla trasmissione e all’utilizzo di energia elettrica. La figura professionale che si occupa della realizzazione e manutenzione di tali impianti è quella dell’elettricista.
Esistono due grandi categorie di impianti elettrici: impianti civili e impianti industriali. I primi si utilizzano nelle abitazioni private e nei luoghi di pubblico accesso come scuole e ospedali; i secondi si utilizzano nei luoghi di lavoro e di produzione e sono spesso utilizzati per movimentare e automatizzare le “macchine” nelle industrie. (Wikipedia)

Chiama Ora
Whatsapp
Email